Il potere della stampa nell'era dell'intelligenza artificiale

Mentre l'intelligenza artificiale ridefinisce i confini della creatività, la fisicità della stampa acquista un valore sempre più centrale.

sustainability.png

Il digitale offre interazioni fugaci, la carta restituisce profondità, coinvolgimento e una permanenza che nessun formato virtuale può eguagliare. L'innovativo libro d'arte "Spells" sull'intelligenza artificiale - una raccolta di 250 prompt con altrettante immagini generate dall'AI - ne è la dimostrazione più evidente. Anche in un’epoca dominata dal digitale, la carta giusta sa trasformare contenuti effimeri in esperienze destinate a durare.

Nell'era digitale, una scelta accurata dei materiali crea un ponte tra concetti virtuali e realtà fisica. È questa la filosofia che anima "Spells", un progetto curato dall'artista interdisciplinare Max Kuwertz, che vanta collaborazioni con brand come Nike, Prada e Louis Vuitton. Kuwertz ha scelto un formato fisico, convinto che digitare manualmente i prompt stimoli l'apprendimento e la creatività più di un semplice copia-incolla, spingendo i lettori a sviluppare approcci originali invece di limitarsi a riprodurre il lavoro altrui. Per dare una forma concreta alle opere generate dall’AI, ha scelto Magno Volume: una carta che unisce una sensazione tattile naturale a qualità eccezionali nella riproduzione delle immagini, caratteristiche essenziali per le opere d'arte create dall'intelligenza artificiale.

_MG_0978.jpg

Le creazioni digitali prendono vita

"La scelta della carta è stata fondamentale", spiega Kuwertz, "Ci serviva un supporto in grado di tradurre la profondità e le sfumature delle immagini generate dall'intelligenza artificiale, mantenendo al tempo stesso una connessione tattile con il lettore". Magno Volume da 130 g/m² garantisce proprio questo equilibrio: offre dettagli nitidi e contrasti vibranti, preservando quella sensazione naturale che rende insostituibile l’esperienza del libro stampato.

_MG_0978.jpg

L'eccellenza nella stampa

Il successo di "Spells", che raccoglie 250 immagini AI di 56 artisti di primo piano nei settori della fotografia, del design, dell'arte, della moda e dell'architettura, conferma quanto la stampa resti un mezzo essenziale in un’epoca di accelerazione della creatività digitale. La campagna Kickstarter del progetto ha superato l’obiettivo di finanziamento del 150% in appena un mese, a testimonianza dell’interesse del mercato per le esperienze di stampa di alta qualità. Ogni pagina esalta la capacità di Magno Volume di restituire con chiarezza e profondità opere d'arte digitali complesse, offrendo un'esperienza sensoriale che nessuno schermo può replicare.

sustainability.png

L'innovazione incontra la sostenibilità

In un'epoca in cui qualità e sostenibilità procedono di pari passo, Magno Volume garantisce la massima responsabilità ambientale, senza alcun compromesso sulle prestazioni di stampa. La gamma di carte Magno offre la più ampia scelta di carte patinate senza legno e finiture superficiali, con un ampio ventaglio di grammature. Tutte le carte Magno sono certificate al 100% PEFC (PEFC/07-32-76) o FSC Mix Credit (FSC-C015022™), su richiesta e salvo disponibilità.

Per i creativi ispirati dall’incontro tra innovazione digitale e maestria artigianale, la combinazione di Magno Volume - riproduzione di immagini di altissima qualità e sensazione tattile naturale - apre nuove possibilità. In un mondo sempre più dominato dall'effimero digitale, "Spells" ci ricorda che la stampa resta il mezzo più potente per creare impressioni durature e connessioni significativericche di significato.

CONTINUA A LEGGERE I POSTS CORRELATI