
È in arrivo un supporto basato sull'AI per fare chiarezza sul PPWR
La Commissione europea sta preparando strumenti di supporto per chiarire i dubbi sul PPWR e Sappi sta impiegando l'intelligenza artificiale per offrire un aiuto in più

Anche se il nuovo regolamento sugli imballaggi e i rifiuti di imballaggio (PPWR) è stato pubblicato sulla Gazzetta ufficiale dell'Unione Europea a gennaio, e le sue disposizioni entreranno in gran parte in vigore da agosto del prossimo anno, c'è ancora molta (comprensibile) confusione su cosa prevedano le nuove norme e su come verranno applicate concretamente.
Per rispondere a questa esigenza, la Commissione europea ha annunciato l'intenzione di pubblicare a breve un documento di linee guida sulle principali nuove disposizioni con, incluse, una serie di FAQ fondamentali. Non appena ciò sarà avvenuto, seguiranno ulteriori chiarimenti da parte di Cepi, che sta pianificando una sessione di Q&A online per membri come Sappi. Saremo così in grado di condividere con i clienti e i partner interessati gli elementi emersi e gli approfondimenti.

Per chi avrà ancora dei dubbi anche dopo la pubblicazione delle FAQ della Commissione, Sappi metterà a disposizione un ulteriore supporto attraverso un nuovo chatbot basato su intelligenza artificiale.
Il chatbot PPWR Guru è stato sviluppato dal team customer experience di Sappi Europe per aiutare gli utenti a orientarsi tra le complessità del PPWR. Basato su una tecnologia GenAI avanzata e sviluppato con il contributo di esperti interni di Sappi, lo strumento riduce significativamente il tempo necessario agli utenti per reperire informazioni all’interno di documenti complessi come quelli pubblicati dalla Commissione Europea.
E c'è di più. Nei prossimi mesi, il chatbot sarà ulteriormente potenziato per consentire agli utenti di approfondire le complessità di altre normative, come il Regolamento europeo sulla deforestazione (EUDR).