Confermato il ritardo di un anno: l'entrata in vigore dell'EUDR è stata posticipata a dicembre 2025
Il nuovo regolamento UE sulla lotta alla deforestazione è stato ritardato di 12 mesi, dando ai settori interessati più tempo per prepararsi insieme ai clienti.
Il Regolamento dell'Unione Europea sulla deforestazione (EUDR), entrato in vigore nel giugno 2023, doveva inizialmente entrare in vigore alla fine del 2024, ma ora è stato ritardato dall'UE di un altro anno e probabilmente sarà applicato a partire dal 30 dicembre 2025. Il ritardo è stato attuato per consentire alle parti interessate e alle imprese all'interno e all'esterno dell'UE di prepararsi adeguatamente - e c'è molto da prepararsi.
Il nuovo regolamento mira a garantire che i prodotti derivati da alcune materie prime (bovini, cacao, caffè, palma da olio, gomma, soia e legno) venduti, importati o esportati nell'UE non abbiano contribuito alla deforestazione o al degrado forestale. Inoltre, prevede che questi prodotti siano realizzati in conformità con la legislazione pertinente del Paese di produzione e che siano coperti da una dichiarazione di due diligence specifica e formale.
Tutte le materie prime a base di legno - come tondame, trucioli e pasta di legno - acquistate e utilizzate dagli stabilimenti Sappi con sede nell'UE rientrano nella normativa. A questo proposito, vale la pena sottolineare che oltre l'80% delle nostre materie prime a base di legno proviene da foreste europee. Le vendite di carta e cellulosa di Sappi all'interno dell'UE e tutte le nostre esportazioni sono soggette all'EUDR.
Per garantire la conformità all'EUDR, abbiamo aggiornato i nostri sistemi informatici in modo che possano gestire ed elaborare efficacemente i dati rilevanti per l'EUDR, compresi i numeri di riferimento che si riferiscono alle rispettive dichiarazioni di due diligence, nonché i dati di geolocalizzazione ricevuti dai fornitori di pasta di legno non residenti nell'UE.
Nell'ambito dei nostri preparativi, abbiamo anche creato i flussi di dati necessari e sviluppato l'interoperabilità dei nostri sistemi con i nostri fornitori di legno e cellulosa. Ci impegniamo a fornire informazioni accurate e tempestive ai nostri clienti, in modo che anche loro possano dimostrare la conformità all'EUDR.